Gli “amissi dea trebiatura” ci aspettano a Campodoro dal 19 al 23 giugno 2015. Domenica 21 giugno ci sarà la sfilata dei trattori e altri veicoli d’epoca.
Tag Archives: trebbiatura
XIII festa della trebbiatura – Sfilata trattori II parte.
XIII festa della trebbiatura – Sfilata trattori I parte.
XIII Festa della Trebbiatura Albignasego 2014.
Si è conclusa la XIII edizione della Festa della Trebbiatura e Antichi mestieri di Albignasego organizzata dall’associazione Tractor team.
Oltre a tutti i partecipanti che hanno reso le due giornate davvero emozionanti e divertenti grazie anche alle numerose persone accorse, si ringraziano:
-
Comune di Albignasego
-
C’era … C’è
-
Panificatori de “La Corte Medievale”
-
Artigiani UPA
-
Lo Sperone D’oro
Trattori in piazza
- Super Landini
- Landini Testa Calda
- Landini Testa Calda
- Landini Testa Calda
- Trattori d’epoca
- Albignasego 2014
- Trattori d’epoca
- Trattori d’epoca
- Trattori d’epoca
- Festa della Trebbiatura e antichi mestieri.
- Landini Testa Calda
Steyr con Spazio passeggeri
- Steyr
Al Parco di Sant’Agostino.
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
- Sosta a Sant’Agostino
Altri Veicoli
Le Associazioni.
Un caloroso ringraziamento a tutti i partecipanti dal
TRACTOR TEAM
Preparativi Festa della XIII Trebbiatura Albignasego.
Alcune immagini dei preparativi della XIII festa della trebbiatura di Albignasego.
I trattori ai nastri di partenza.
- Landini Testa Calda
- Landini Testa Calda
- Landini Testa Calda
- Trattori d’epoca
- Trattori d’epoca
- Trattori d’epoca
- Albignasego 2014
- Trattori d’epoca
Infine per dissetarsi …
Vi aspettiamo stasera con i C’era c’è con “La scuola dei nostri nonni.”.
XIII Festa trebbiatura – Albignasego 2014
Sabato 28 giugno e Domenica 29 giugno si svolgerà la XIII festa della trebbiatura e antichi Mestieri.
Il programma della manifestazione è il seguente:
Sabato 28 giugno – Apertura della festa della trebbiatura.
- Ore 21:00 La compagnia C’era … C’è presenta “La scuola dei nostri nonni.”.
Domenica 29 giugno.
- Ore 09:30 Apertura stand con esposizione e degustazione e vendita prodotti locali.
- Ore 10:30 Parata dei trattori d’epoca
- Ore 11:30 Celebrazione Santa Messa in memoria di Marilena Loteni.
- Ore 16:00 Trebbiatura in Piazza.
- Ore 17:30 Commedia dei burattini a cura della Casa dei Corsi presso il Parco di Villa Obizzi.
Per tutta la giornata:
- Apertura museo degli alpini.
- Antico forno a legna a disposizione per sfornare pane e focacce a cura dei Panificatori de “La corte medioevale”.
- Dimostrazione anitichi mestieri.
- Nane Stropa, Cantastorie veneto.
- Punto ristoro a cura dell’associazione Onlus “Passo dopo Passo”.
- Giochi d’altri tempi: Corsa dei sacchi, salto della corda e tiro della fune.